Quando possiamo essere liberi di non indossare alcuna maschera?

Quando si ha la possibilità di parlare senza sentirsi giudicati?

Dove è possibile farlo?Davanti a chi?

E’ possibile mettersi a nudo di fronte a qualcuno che non si è mai visto?

E’ possibile amare chi non si è mai visto?

E’ possibile salvare ciò che sta soffocando?

Voglio lasciare che a queste domande, ognuno dia la sua risposta…

…Un modo per conoscere meglio noi stessi.

E’ il mio regalo per la festa della Donna.

Roberta Severgnini

Uomo e donna si incontrano, si amano, si vogliono.

E’ naturale vivere insieme ogni attimo della propria vita, condividere le emozioni, le necessità, i dolori, la vita stessa.

La vita però ti porta spesso alla quotidianità piatta, senza senso, al vuoto, al nulla.

Si cerca altrove una nuova emozione, un nuovo sorriso, uno sguardo rassicurante, un battito del cuore solo per sentirsi ancora “vivi”.

Ci si nasconde dietro uno schermo, dietro parole ben scritte, dietro un nome che non è il proprio.

Si cerca e si trova la persona dei sogni nascosti, dei sogni mai detti, delle immagini del nostro animo.

Si perde di vista tutto quello che ci sta attorno, quello fatto di carne e parole da ascoltare; si perdono i pezzetti di vita che, giorno dopo giorno, abbiamo messo in ordine come se fossero mattoni uno sopra l’altro; si dimentica la costruzione che di lì a poco può vacillare e crollare.

Le parole che un giorno abbiamo ascoltato, abbiamo amato, abbiamo desiderato, non ci sono più.

Non sappiamo nemmeno più pronunciarle, ci si vergogna.

Forse, però, basta uno sguardo negli occhi di chi, con te, ha iniziato un viaggio.

Forse, però, basta la mano nella mano di chi, con te, ha deciso di averti accanto.

Forse, però, basta un sorriso per riempire di nuovo il cuore di grandi emozioni.

Emozioni nuove, diverse, ma pur sempre emozioni.

Il fuoco va tenuto vivo per poter scaldare l’inverno.

Sabrina Centemero

locandina

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Segnatevelo! Quest’anno super spettacolo per la festa della donna. 7 Marzo 2009 e replica il giorno 8 marzo 2009 nella splendida Sala dell’Innominato nel Palazzo Visconti di Brignano gera d’Adda. Spettacolo innovativo, totalmente differente rispetto a quello dell’anno scorso. Non vi dico altro. A giorni metteremo on-line la presentazione scritta dalle autrici.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

L’Atipicateatrale vi aspetta per altre risate formato improvvisazione pura.
Dopo “La corriera” e “Dal Dutur”, ecco una nuova improvvisazione “In gita”, scene di ordinaria follia.
L’appuntamento è per il 6 gennaio 2009 alle ore 16 presso la Sala dell’Innominato di Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda (BG), il tutto durante la manifestazione patrocinata dall’assessorato alla cultura “La Befana più bella”.
Vi aspettiamo numerosi, non mancheranno le risate!!!
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

clicca qui e leggi:

articolo apparso sul notiziario comunale

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Gli atipici augurano a tutti gli altri atipici e non atipici di passare

 un sereno Natale e un proficuo 2009

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Sono passati 10 anni da quel 31 gennaio 1998, quando ancora in fasce e sottoforma di Compagnia dell’Oratorio, l’Atipicateatrale giocava con il fuoco proponendo spettacoli mai proposti a Brignano. Ora ritorniamo, in un quel teatro ormai quasi sulla soglia dell’abbandono, per proporre il genere teatrale che forse ha fatto sì che tutti noi imparassimo a recitare o almeno ad improvvisarci attori.

Domenica 14/12 alle 17, nell’atrio del cinema metteremo in scena RISATE IMPROVVISATE.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Amci! Dopo l’eccezionale spettacolo a Castel Rozzone si riparte con le prove degli spettacoli che verranno proposti nel 2009.

Da domani sera si inizierà con la presentazione alla Compagnia dello spettaccolo per la festa delle donne. Lo metteremo in scena in 2 date: 7 e 8 Marzo 2009 al Palazzo Visconti di Brignano.

Da gennaio ripartiremo con il sogno di una notte di mezza estate che prporremo in varie rassegne in provincia e non. Continuate a seguirci!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Sabato ore 20.45 al cineteatro Astra di Calcio la sesta replica di “Vacanze a Parigi”

Siamo agli albori degli anni ’80 in un piovoso febbraio.
Due soci imprenditori della Bassa Bergamasca, Ettore e Marco, aprono il mercato in Europa con una fiera a Parigi.
Con l'occasione si fanno accompagnare dalle rispettive mogli, Anna e Lucia, e dagli zii di una di loro.
Le due donne, già molto amiche, non perdono tempo per visitare ogni luogo più famoso della "ville lumière".
Da una semplice scommessa, Lucia, la più scaltra e sveglia delle due mogli, organizza uno scherzo ai mariti.
Senza volerlo tutta la comitiva in vacanza viene coinvolta alla festa di carnevale del club privé "Le Domino".
Equivoci, scherzi, danze, canti e personaggi ambigui si mescolano alle note de "la vie en rose"
Je vois la vie en rose e tutti dovremmo vedere così la vita... in rosa! "

Vi aspettiamo!

Gurda la locandina –> Locandina

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail